Nota del donativo da farsi dal Gran Turco nella sua assunzione all’Imperio.
| Al Muftì | Zecch. | 2500 |
| Al primo Visir | » | 2500 |
| Alli altri Visiri, per uno | » | 2000 |
| Alli Cadì Leschieri, per uno | » | 250 |
| Alli Tefterdari, cioè Camerlenghi, per uno | » | 250 |
| Alli Capiggi Bassi, per uno | » | 200 |
| Alli Capi delle squadre dei Spahì, aspri 5 m. per uno, e accrescimento di paga | » | 40 |
| All’Agà dei Gianizzeri | » | 250 |
| Alli Imani, cioè astanti del Re, per uno | » | 25 |
| Alli Dottori di legge zecchini 60 per uno, e [208] una vesta di ciambellotto | » | 60 |
| Alli altri Dottori inferiori, per uno | » | 32 |
| Al Giornalista maggiore | » | 42 |
| Al Computista maggiore | » | 42 |
| Al Computista dei caraggi | » | 32 |
| A quelli che tengono li libri della entrata del Divano, per uno | » | 20 |
| Alli scrivani del Divano, per uno | » | 25 |
| Alli Muteffaragà, cioè lancie spezzate del Gran Signore, zecchini 16 per uno, e accrescimento di paga | » | 16 |
| Alli scrivani delli Tefterdari, per uno | » | 12 |
| Alli Spahì, accrescimento di paga, aspri 5 il giorno, e di donativo | » | 8 |
| A quelli che menano li cavalli del Gran Signore, per uno | » | 8 |
| Alli Capi dei padiglioni, per cadauno | » | 25 [209] |
| A quelli che sonano li tamburi del Gran Signore zecchini 8, e di accrescimento aspro uno di paga al giorno | » | 8 |
| Alli staffieri del Re, per cadauno aspri 500 | » | 4 |
| Alli Capiggi zecchini 8 e accrescimento di aspro uno di paga al giorno | » | 8 |
| Alli Casnadari, cioè tesorieri, per cadauno | » | 8 |
| Alli Chiaia, cioè maestri di casa, per cadauno | » | 8 |
| A quelli che portano acqua al Gran Signore, per cadauno | » | 8 |
| A tutti gli Emini, cioè Dazieri, con il loro capo, per cadauno | » | 100 |
| Alli Gianizzeri un aspro per uno di accrescimento di paga al giorno, e più, secondo la loro paga, e di donativo zecchini 25 per uno | » | 25 [210] |
| Alle genti delle stalle, delle cucine, e a quelli che pregano Dio nelle cappelle dove sono sepolti li Re Ottomani, zecchino 8 per cadauno | » | 8 |
Finis.
Tommaso Alberti
in Costantinopoli
scrisse1620.