2

Quel primo antico sai' ch'Amor dipinse

nudo fanciullo coll'ale ventose,

(non ebbe mani pur maravigliose?)

e dolci agli occhi poi quel velo acinse,

certo costui Amor troppo ben finse,

ché vide amanti mai poter ascose

tener suo voglie giovinili, e puose

che lume in lui di ragion ma' vinse.

Diedegli face, strali in mano ed arco,

co' qual da lungi ed ascoso ferisce;

tien dolce pena, al cor meror eterno,

sforza chi 'l fugge, e chi 'l segue nutrisce

di speme incerta, e mai lo soffra scarco

d'infiniti sospetti e nuovo scherno.

Share on Twitter Share on Facebook