Contro Gio. Madalena e Nicolò da Pontecchio banditi
Per parte ecc. Si fa comandamento ad ogni persona di che condiziono voglia essere e sia di questa ducal provincia di Garfagnana, che non ardisca sotto pena di 50 ducati di dar alloggiamento o recapito o mangiare o bere a Gio. Madalena da S. Donnino nè a Nicolò di Gaspar da Pontecchio.
[316]
E si notifica a ogni persona che andrà in sua compagnia con arme, e lor presterà favore contro chi li volesse offendere, cascherà subito in bando della testa e confiscazione de' suoi beni, e poterà essere morto senza punizione alcuna.
E da l'altra parte chi ammazzerà li due predetti, cioè Gio. Madalena e Nicolò da Pontecchio, ovvero li darà presi in mano de l'officio, se serà bandito guadagnerà la grazia per ogni delitto che avesse fatto, e quando non fosse bandito poterà cavar un altro di bando e chi più li piacerà, purchè per altro non sia bandito per ribello o per assassino.
Die decimo martii 1524.