27

Ruggier, quel dì che troppo audace ascese

su l'ippogrifo, e verso il ciel levosse,

lasciò Frontino, e Bradamante il prese

(Frontino, che 'l destrier così nomosse);

mandollo a Montalbano, e a buone spese

tener lo fece, e mai non cavalcosse,

se non per breve spazio e a picciol passo;

sì ch'era più che mai lucido e grasso.

Share on Twitter Share on Facebook