Proposito dell'autore Detto di Napoleone Origine degli ordini feudali Desiderj dei popoli Soppressione dei gesuiti e suoi effetti Giuseppe II Studio di Pavia Pio VI va a Vienna Leopoldo, gran duca Sue riforme civili Vernaccini auditor di ruota Ciani consigliere Terreni asciugati Ximenes, Ferroni e Fantoni matematici Riforme ecclesiastiche Ippoliti e Scipion Ricci vescovi di Pistoja Assemblea de' vescovi in Toscana Opinioni de' curialisti Romani sul papa Altre di Scipion Ricci Dannate da Pio VI Condizioni del regno di Napoli Educazione di Ferdinando IV Principe di S. Nicandro Marchese Tanucci È dimesso da Carolina d'Austria, e in suo luogo posto Acton Filangeri Colonia di S. Leucio Riforme introdotte da Tanucci I fratelli Cestari e l'arcivescovo di Taranto Carlo di Marco Bracci del parlamento di Sicilia Parma e Piacenza Don Filippo e Dutillot Contini e Turchi teologi Padre Paciaudi ed altri dotti Muore Filippo e gli succede Ferdinando Contesa alla corte di Roma Dutillot congedato, il duca si fa papista e mezzo frate Clemente XIV Pio VI Lega italica promossa dal cardinale Orsini Paludi Pontine Rapini ingegnere Museo Pio Clementino Lodovico Mirri ed Ennio Quirino Visconti Piemonte Pasini, Berta e Pavesio Vaselli Vittorio Amedeo III Federigo re di Prussia Cardinale Gerdil Venezia Genova, sua differenza con Venezia Lucca, suo Discolato cosa era San Marino Modena, Ercole Rinaldo d'Este