Introduzione

di Plinio Perilli

Solo la feroce, shakespeariana e dolente invettiva di Macbeth, gli sta alla pari: “...La vita non è che un’ombra che cammina; un povero commediante che si pavoneggia e si agita sulla scena del mondo, per la sua ora, e poi non se ne parla più?”...

Ma Leopardi è ancora più implacabilmente, posatamente pessimista: “Che cos’è la vita? Il viaggio di un zoppo e infermo che con un gravissimo carico in sul dosso, per montagne ertissime e luoghi sommamente aspri, faticosi e difficili, alla neve, al gelo, alla pioggia, al vento, all’ardore del sole, cammina senza mai riposarsi dì e notte un spazio di molte giornate per arrivare a un cotal precipizio o un fosso e quivi inevitabilmente cadere” (Bologna, 17 gennaio 1826)...

Queste Memorie della mia vita, ricavate principalmente dallo Zibaldone, dai manoscritti della Biblioteca Nazionale di Napoli e dall’Epistolario - risaltano e inquietano come un’ideale autobiografia poetica, aggregata secondo sue precise disposizioni. Ma è anche, e soprattutto, la Storia di un’anima, titolo con cui lo stesso Leopardi concepì e progettò un serrato, psicologico romanzo interiore, nella persona di tal Giulio Rivalta: recitato, letterario e goffo alter ego dell’autore de “L’infinito”. Nasce così un nuovo, estroso volume, che però rispetta una precisa disposizione leopardiana, e “consente il modo di raccogliere” - come rileva Francesco Flora, suo primo, affettuoso curatore nel 1949 - “alcune tra le più calamitanti pagine del poeta”.

Un volume, lo ripetiamo, extravagante - eppure rigorosamente, serratamente leopardiano, proprio nella più nobile accezione e nella finalistica risonanza di quella lirica della memoria, di quella sofferta ma illimpidita meditazione andata che egli disse “essenziale e principale nel sentimento poetico”: “la sensazione presente”, asseriva, “non deriva immediatamente dalle cose, non è un’immagine degli oggetti, ma della immaginazione fanciullesca: una ricordanza”.

Lo sappiamo: talento geniale e precocissimo, Giacomo, già appena a dieci-undici anni, compone e progetta i suoi primi testi poetici, acute ed eclettiche prose, erudite traduzioni. “Credo non sia da sottovalutare” - scrive Maria Corti, affascinata raccoglitrice, con Entro dipinta gabbia, degli sminuzzati o profusi versi dell’infanzia e della adolescenza (cfr. ora in Tutti gli scritti 1809-1810, Bompiani, Milano,1993) - “l’acutissimo spirito di osservazione, l’incipiente presenza della forza della razionalità nella prima giovinezza del Leopardi, un inizio anche doloroso (l’altra faccia del gioco) di riflessione sulle cose degli uomini; e del resto è il Leopardi stesso a denunciarlo quando in ‘Ricordi d’infanzia e di adolescenza’ (...) parla della sua infantile struggente delusione allorché, in casa di qualcuno, i genitori a un certo momento interrompevano il gioco dei bambini, perché la visita era finita, e troncavano senza ragione la loro letizia. Era questo già un modo di riflettere, lui bimbo, sulla sorte umana, alla stessa maniera come mi sembra una germinale disposizione, un parlare futuro, entro la prosa (...) dedicata alla prediletta nonna, la frase: ‘ La verità mi sarà sempre cara egualmente che a voi, né sarà mai che l’impugni...’; il volto della verità muterà radicalmente nel Leopardi di dopo, ma non il senso del personale proclama”...

Maria Corti parla di gioco - non meno intellettuale che esistenziale (addentrato, immerso, nell’abrasiva, acuminata verità). ...Quei suoi primi componimenti tra il serio e il faceto, l’accademismo tralatizio e l’innovazione sperimentale - dalle Canzonette sopra la campagna al Catone in Affrica, al Diluvio Universale, dalle Notti puniche ai Carmina varia, alle favole A favore del Gatto, e del Cane, o Il Sole, e la Luna:

“...

La Luna allor credendosi Regina

Cominciò miserabile a sprezzare

Del Sol la luce vivida, e Divina.

...”

Cantiere intellettuale, gioco, diario minimo ed essenziale d’un’annunciata, progressiva fioritura letteraria - ahi lui, in parallelo a un’infausta, sciagurata fisicità, a uno sviluppo estetico mortificato, frustrato. Cerebralmente lo esaltavano, pur senza nella carne ripagarlo, saggi, commenti ed epigrammi, autocritici, mordaci, sarcastici: un’ode Contro la Minestra in versi martelliani; o magari il dotto e progettato opuscolo sui vantaggi della solitudine, con annesse esemplificazioni storiche, confutazioni, autorità pro e contra... Lo avrebbe molto divertito, forse, qualche gioco verbale d’Umberto Eco - lieta e complice contemporaneità a posteriori! -: “Lodo la limpida luna, levandole lamento. Litorale lontano, lirica lusinga...”, tutto costruito con l’iniziale L; e più ancora, la fervida dedicatoria d’una poesia anagrammatica:

GIACOMO LEOPARDI: Dio, ciel, pago amor / e amari colpi godo. / Porgo lai... Comedia... / Io agapi d’ermo col / al “pio!” di gramo eco / (l’odi, magico opera) / miro pago ad cielo. / Già parco limo ode: / mira docil apogeo, / magico odi parole. / Parole! Giaci domo, / c’è piaga. Mio dolor / io pago dolce rima.

(U. Eco, Il secondo diario minimo, Bompiani, Milano, ‘92)-.

Quasi un bizzarro, apocrifo e adolescenziale scherzetto leopardiano. Non meno sintonizzato e godibile, in fondo, di tanti vacui, sciroppati studi universitari... “L’allegrezza”, fermerà e codificherà Giacomo nello Zibaldone, “bene spesso è madre di benignità e d’indulgenza, al contrario delle cure e dei mali umori... e l’armonia della natura ha voluto che l’allegria fosse utile non solo all’individuo, ma anche agli altri, e servisse alla società, e rendesse l’uomo verso altrui, tale quale dev’essere”... E se è vero che la Natura non fu - convenzionalmente - magnanima con lui, la sua anima almeno si ripagava, si consolava interiorizzando un trasparente, ideale Dizionario dei Sentimenti: in cui la Fanciullezza e la Giovinezza erano di certo i più beneamati compagni di scuola (e di gioco):

“... I diletti più veri che abbia la nostra vita, sono quelli che nascono dalle immaginazioni false... i fanciulli trovano il tutto anche nel niente, gli uomini il niente nel tutto” (Operette morali, Detti memorabili di F.Ottonieri);

... Ma l’entusiasmo de’ giovani oggidì, coll’uso del mondo e dell’esperienza delle cose che quelli da principio vedevano da lontano, si spegne non in altro modo né per diversa cagione, che una facella per difetto di alimento, anche durando la gioventù e la potenza naturale dell’entusiasmo” (Zibaldone)”...

C’è un altro passo molto significativo dello Zibaldone (165-172) dedicato all’immaginazione quale “primo fonte della felicità umana”: “Quanto più questa regnerà nell’uomo, tanto più l’uomo sarà felice. Lo vediamo nei fanciulli”. Intuizione che però, subito dopo, svela e tradisce lo scotto d’un doloroso esistenzialismo, gnoseologico e cognitivo: “Ma questa non può regnare senza l’ignoranza, almeno una certa ignoranza come quella degli antichi. La cognizione del vero cioè dei limiti e definizioni delle cose, circoscrive l’immaginazione”... Di qui, due corollari ineludibili e immutabili: “1 - che la speranza sia sempre maggior del bene; 2 - che la felicità umana non possa consistere se non se nella immaginazione e nelle illusioni”...

Una sorta di giostra immaginativa, valzer delle illusioni e laica, seppur escatologica, Cognizione del Dolore (Gadda) - accompagnò passeggiando a braccetto tutta la sua Giovinezza.

Leopardi vagheggiava e soffriva (“Vagheggiare, bellissimo verbo” - annotò; Zib.4287). Soffriva di finitezza: “Il credere l’universo infinito, è un’illusione ottica: almeno tale è il mio parere. Non dico che possa dimostrarsi rigorosamente in metafisica, o che si abbiano prove di fatto, che egli non sia infinito; ma prescindendo dagli argomenti metafisici, io credo che l’analogia materialmente faccia molto verisimile che la infinità dell’universo non sia che illusione naturale della fantasia” (Zib.4292). Ma insieme tremava, e godeva, d’egualmente dolente, illusoria e rispecchiata Infinità: “Il fanciullo e il selvaggio giurerebbero, i primitivi avriano giurato, che la terra, che il mare non hanno confini; e si sarebbono ingannati: essi credevano ancora, e credono, che le stelle che noi veggiamo non si potessero contare, cioè fossero infinite di numero” (20 settembre 1827).

Gli occhi di ragazzo, la speranza oltre ogni scettica, esperta “cognizione del vero” -: ecco la fonte intimamente, più che otticamente decisiva, per la creazione dei suoi meravigliosi Idilli, e in ispecie per La nascita dell’ ‘Infinito’ (cfr. il saggio omonimo di Alessandro Parronchi, Amadeus, Treviso, 1989), per affermare, pretendere e instaurare “i confini di una poetica più ampia” - recita Parronchi - “di quella che il tempo gli offriva”. Irrilevanti o quasi, in realtà, le ragioni scientifiche, le teorie dei colori, la vecchia geometria distrutta da Berkeley (nel suo Saggio sopra una nuova teoria della visione, nella sezione 145, leggiamo infatti che “Le idee della vista entrano nello spirito, parecchie in una volta, più distinte ed inconfuse, di quello che si fa per ordinario negli altri sensi, oltre il Tatto. Li suoni, per esempio, percepiti nel medesimo istante, possono riunirsi, per così dire, in un solo. (...) Noi non potiamo aprire gli occhi, che le idee di distanza, di corpi, di figure tangibili non ci siano da loro suggerite. Così rapido, e pronto, e impercettibile è il passaggio dalle visibili alle tangibili idee, che noi potiamo appena impedirci dal crederle tutte egualmente l’oggetto immediato della visione”)...

Poco o nulla, dunque, contano le percezioni o le definizioni ottiche, tanto predominano le coordinate e le istanze della fantasia, la legge irrazionale e dolcissima della Poesia: “Poco importa” - ipotizza Parronchi - “che oltre la siepe dell’Infinito non si veda la luna, ma si stenda ‘interminato spazio’ immaginario in una vaga luce senza tempo. La sera che segue - o precede? - il giorno dell’Infinito, è una sera di luna, la luna de La ricordanza... Nella sua eclettica, comparatistica analisi su La parola pittorica, Ferruccio Ulivi avanza inoltre una suggestiva assimilazione iconografica tra Füssli, Leopardi e un qual certo “manierismo romantico”, che lo spinge a sovrapporre le Operette morali al “classicismo iperbolico, stralunato, tra manierista e protoromantico di un grande pittore da poco scomparso (1825): Füssli”... Qualcosa che, imagisticamente, ben si accorda col sentimento unificante, il comun denominatore emotivo, “la chiave stessa del cuore di Leopardi”, a parere di Sainte-Beve: “questo sentimento stoico della calma fondata sull’eccesso stesso della disperazione”.

Ma tal suo breve, simulato Infinito, già urge d’essere evaso, superato nella prova triste e cruda col Reale. Proprio dal trauma controllato dell’immersione nell’agone consueto del quotidiano, si distilla e prorompe l’approdo bello della poesia - che è anche, insieme, naufragio dei sensi delusi, disequilibrio sublimato del cuore. “Nessuno diventa uomo” - annoterà - “innanzi di aver fatta una grande esperienza di sé, la quale rivelando lui a lui medesimo, e determinando l’opinione sua intorno a se stesso, determina in qualche modo la fortuna e lo stato suo nella vita”... Questa grande esperienza di sé, è innanzitutto il malinconico, disamorante viaggio e soggiorno a Roma (23 novembre 1822 - fine aprile 1823), incipit e insieme culmine d’un’autoeducazione sentimentale che non poteva servirgli né a digerire né a padroneggiare le vicissitudini che pure, liricamente, lo decisero e lo guidavano. “Memorie della mia vita”, stila il 1° dicembre 1828, assiso nell’estraniante intervallo d’un ricordo: “Andato a Roma, la necessità di conviver cogli uomini, di versarmi al di fuori, di agire, di vivere esternamente, mi rese stupido, inetto, morto internamente. Divenni affatto privo e incapace di azione e di vita interna, senza perciò divenir più atto all’esterna”...

A questo punto, l’unica, omeopatica cura, non poteva essere che la professione, oseremmo dire etica, di piena, volitiva umanità: “La privazione di ogni speranza, succeduta al mio primo ingresso nel mondo”, confesserà al suo diario nello stesso 1828, “appoco appoco fu causa di spegnere in me ogni quasi desiderio. Ora, per le circostanze mutate, risorta la speranza, io mi trovo nella strana situazione di aver molta più speranza che desiderio”... E in un più sereno passo dello Zibaldone (4244), Giacomo si vota e si affida al voltairiano Tempo consolatore: “Quando l’animo è domato, ogni calamità, per grave che sia, è tollerabile”... Virile, consumato stoicismo. E ne aveva, il giovane conte Leopardi, di amarezze da vincere, di ugge e stizze da riscattare... De Sanctis, insieme con devoto e offeso compatimento intellettuale, prova a mettersi nei panni di questo genio universale che “sospirò invano un piccolo posto a Roma per intercessione del Niebhur, desiderò un tenue sussidio dallo Stella in ristoro delle sue fatiche, e dové annoiarsi fieramente con discepoli dappoco, non capaci d’intenderlo”...

Paradossalmente, proprio questa frattura, questa delusione assoluta (perfino dogmatica), gli facilita e gli detta un ispirato, struggente riscatto poetico. “Nel Sogno di Leopardi” - argomenta sempre Francesco De Sanctis, il quale negli ultimi anni napoletani del poeta, ebbe l’onore d’accompagnare sovente, per le strade di Portici, le sue passeggiate e le sue conversazioni - “la base è capovolta. La vita è tutta e sola in terra; la morte è separazione eterna da’ nostri cari; tutto l’altro è l’ignoto, è mistero. L’altro mondo è sottratto a ogni contemplazione poetica. Fonte della poesia è la vita terrena, anzi quella sola e breve parte della vita, che è detta la giovinezza”...

Nostra vita a che val? solo a spregiarla... - canta in “A un vincitore nel pallone”, pur festeggiando “la sudata virtude” del “garzon bennato”, del “magnanimo campion”. E forse il merito più grande di Leopardi pensatore, sulla soglia dell’età moderna, è proprio quest’assennato, caparbio tentativo di riconciliare e in fondo superare le sterili diatribe della metafisica; nel suo “Dialogo tra A e D” su Schopenhauer e Leopardi, De Sanctis ne divulga un’accalorata sintesi: “... Leopardi, sotto nome di un filosofo greco, dice: - La materia è ab aeterno -; e dal seno

della materia vede germinare l’appetito irrazionale, e quindi l’ignoranza, l’errore, le passioni, in una parola il male. Schopenhauer ha detto: - La materia non esiste, è un concetto, un’astrazione; ciò solo che esiste è l’appetito, il Wille. - Tutti e due dunque ammettono lo stesso principio, ma l’uno lo profonda nella materia, e l’altro gli fa della materia un semplice velo”...

Venuto anzi a meditare sull’anima, il Leopardi dello Zibaldone quasi reagisce insieme contro i dogmi della fede, o le colte, radicali teorizzazioni dei filosofi: “Ci assicuriamo noi di dire che l’anima nostra è perfettamente semplice, e indivisibile, e perciò non può perire? Chi ce l’ha detto? Noi vogliamo l’anima immateriale, perché la materia non ci par capace di quegli effetti che notiamo e vediamo operati dall’anima. Sia. Ma qui finisce

ogni nostro raziocinio”... Dalla dolorosa, alterna e magmatica materia spirituale del suo diario, del suo brogliaccio geniale d’intuizioni, fervido di progetti estetici esistenziali letterari, corrotto nei continui ripen-samenti, pause dialettiche, immensi malumori, raddolcito dai piccoli idilli sognati o rubati alla vita - nasce il miglior autoritratto, la più aderente soffusa e incisiva Storia dell’Anima di Giacomo. Vi troviamo - ha ragione De Sanctis - “quello che lo scrittore dettò aver l’uomo pensato, sentito e fatto”... Questa “qualità rara”, di “severa conformità del pensiero e della vita”, avrebbe del resto portato il grande storico della letteratura ad ammirare e privilegiare perfino nella poesia dei Canti la “transizione laboriosa” del secolo XIX, mediata, testimoniata da una “vita interiore sviluppatissima”: “Ciò che ha importanza” - sottolinea il De Sanctis - “non è la brillante esteriorità di quel secolo del progresso, e non senza ironia vi si parla delle sorti progressive dell’umanità. Ciò che ha importanza è l’esplorazione del proprio petto, il mondo interno, virtù, libertà, amore, tutti gl’ideali della religione, della scienza e della poesia, ombre e illusioni innanzi alla sua ragione e che pur gli scaldano il cuore, e non vogliono morire”...

Dirò del mio spirito il male e il bene indifferentemente - è il precipuo intento estetico, più che autobiografico, di Storia di un’anima. Giustamente il Flora identifica “la magia di quegli appunti”, di quei “frammenti di compiuta bellezza”, proprio in una sorta di nobile e fluente e sincera (perfino spudorata, aggiungiamo noi) “virtualità poetica leopardiana, che sembra aspettare soltanto l’occasione di fissarsi nel canto come in un suo naturale rito: una virtualità ch’è uno stato di preghiera verso una meta poetica”. Questo ce lo rende eternamente moderno e finanche provocatorio. Lo stesso Flora teme una lettura errata di questi appunti: “possiamo correre il pericolo di leggerli come il capitolo finale dell’Ulysses di Joyce, o come parole in libertà di un uomo di genio”... È invece la poesia della memoria, la chiave di volta di tutto l’edificio lirico leopardiano. Ancora e sempre ricordanza, avviata e istigata dalla primigenia, sorgiva immaginosità infantile, e poi adolescente di timori o entusiasmi.

Davvero questa totale aderenza sensibile, emotiva, alla sfera umana, questo idealismo concretato, umiliato e sublime in terrestrità - costituisce l’eterno fascino della poesia e dell’uomo Leopardi: oggi e ieri, da un secolo all’altro, di generazione in generazione. Da Nietzsche, ai cui occhi giganteggiava come filologo-poeta, e come “più grande prosatore del secolo” - alla restaurazione classicista della “Ronda”, che resta il più appassionato e lucido apostolato per un leopardismo del ‘900. “Capire Leopardi” - scrisse Cardarelli, che di quel vero manifesto che fu l’edizione rondista del Testamento letterario (1921), fu il principale animatore, oltreché rivalutatore della prosa delle Operette e dello Zibaldone - significa capire la tradizione e la modernità ad un tempo” . Annessa e connessa, la risentita, aspra critica della nostra malintesa tradizione letteraria: “Ma noi siamo egualmente lontani dall’una e dall’altra. Il nostro europeismo è di second’ordine. La nostra classicità è così generica”... E tre anni prima, nel 1918, commentando “Il Leopardi moralista” per una riedizione Zanichelli, a cura di Giovanni Gentile, delle Operette, anche Tozzi intonava un felice panegirico, tanto etico che stilistico: “A rileggere questa prosa, nella quale l’asciuttezza trecentesca è agevolata da una grazia che resterà sempre eguale, anche se la nostra sciatteria finisca con il corromperci ad uno ad uno, sembra d’aver trovato finalmente un compenso per tutte le nostre ipocrisie letterarie”...

Oziose, risibili, per la sua grandezza, tutte le etichette con cui la Storia della Letteratura si prova a catalogare il Cuore della Scrittura, la Mente dello Spirito: alla domanda “È il Leopardi un Romantico, od è un Classico?”, Giuseppe Ungaretti si rifiuta di rispondere in termini semplicistici: “Era un filologo, un poeta che sperimentalmente, sul vivo della carne delle Parole, delle parole che portavano nella loro carne i segni d’una storia, d’una lunga età (...) cercherà gli effetti desiderati”... Questa Storia di un’anima è la cartella clinica e insieme il diario di bordo di un’oceanica traversata sensibile. Si salpa dalle “Memorie del primo amore” (“Mi posi in letto considerando i sentimenti del mio cuore, che in sostanza erano inquietudine indistinta, scontento, malinconia, qualche dolcezza, molto affetto, e desiderio non sapeva né so di che”...) - e dalla carne mitizzata e inaccessibile della cugina maritata Gertrude Cassi, fiorisce al conte diciannovenne e frustrato la fiera, trasparente stimmata del verso; sangue raggrumato in albare reliquia del Primo Amore:

“...

Al cielo, a voi, gentili anime, io giuro

Che voglia non m’entrò bassa nel petto,

Ch’arsi di foco intaminato e puro.

...”

Plinio Perilli

Share on Twitter Share on Facebook