Suono delle campanelle del pagode udito di notte o di sera dopo la cena stando in letto. Mio desiderio della vita, e opinione che fosse o potesse essere una bella cosa nel Gennaio del 17, quando credeva di doverla ben presto perdere, e come allora mi sembrava bello e desiderabile quello che ora nelle stesse circostanze quanto al rimanente, mi par compassionevole.
La cosa più notabile e forse unica in lui è che in età quasi fanciullesca avea già certezza e squisitezza di giudizio sopra le grandi verità non insegnate agli altri se non dall’esperienza, cognizione quasi intera del mondo, e di se stesso in guisa che conosceva tutto il suo bene e il suo male, e l’andamento della sua natura, e andava sempre au devant de’ suoi progressi, e secondo queste cognizioni regolava anche le sue azioni e il suo contegno nella conversazione, dov’era sempre taciturno, e non curante di far mostra di sé, cosa stranissima ne’ giovani istruiti sopra l’età e vivaci (V. l’istoria di Corinna nel romanzo di questo nome) e tutta propria degli uomini di molto senno e maturi. Cognomi o nomi di città. Poggio Ferraguti Stellacroce Villamagna Santavilla Verafede Montechiuso Ottonieri Rivalta Peschiera Pescheria Borghiglione Guidotti Ermanni Borgonuovo.