UNA DONNA VESTITA DA UOMO

Vuoi tu vedere l’influenza dell’opinione e dell’assuefazione sul giudizio e sul sentimento, per così dire, fisico delle proporzioni; anzi come questo nasca totalmente dalle dette cause, e ne sia interamente determinato? Osserva una donna alta e grossa vicina ad un uomo di giusta corporatura. Assolutamente tu giudichi e ti par di vedere che le dimensioni di quella donna sieno maggiori di quelle dell’uomo strettamente parlando. Ragguaglia le misure e le troverai spessissimo uguali, o maggiori quelle dell’uomo. Osserva una donna di giusta corporatura vicina ad un uomo piccolo. Ti avverrà lo stesso effetto e lo stesso inganno. Similmente in altri tali casi. Questi sono dunque inganni dell’occhio: e da che prodotti? che cosa inganna lo stesso senso? l’opinione e l’assuefazione. Alla Commedia in Bologna vidi una donna vestita da uomo: pareva un bambolo. In un altro atto ella uscì fuori da donna, facendo un altro personaggio: mi parve, com’era, un gran pezzo di persona.

Share on Twitter Share on Facebook