Le parti dell’Architettura sono tre, Fabbricazione, Gnomonica, e Meccanica. La Fabbricazione è divisa in due parti, una è la situazione delle mura, e delle opere pubbliche; l’altra è degli edifizj privati. Nei pubblici si hanno tre riguardi, alla Difesa, alla Religione, ed al Comodo. Si ha riguardo alla Difesa colla forma delle mura, delle torri, e delle porte, ritrovata a proposito per resistere sempre agli assalti dei nemici. Riguarda la Religione la collocazione dei tempj degli Dei, e degli edifizj sacri. Riguarda finalmente il Comodo la disposizione di tutti quei luoghi, che sono per uso pubblico, quali sono i Porti, le Piazze, i Portici, i Bagni, i Teatri, i Passeggj, ed altri luoghi simili, che per gl’istessi motivi si destinano nei luoghi pubblici. In tutte queste cose si hanno ad aver presenti la Fortezza, il Comodo, e la Bellezza. La Fortezza dipende dal calare i fondamenti sino al sodo, e fare senza avarizia esatta scelta dei materiali. Il Comodo dall’esatta distribuzione dei membri dell’edifizio, senza che ne resti impedito l’uso, anzi abbia ciascuno l’aspetto suo proprio, e necessario. La Bellezza finalmente dall’aspetto dell’opera, se sarà piacevole, e di buon gusto, e le misure dei membri avranno le giuste proporzioni.