29

E perché gli facean poco mestiero

l'arme (ch'era inviolabile e affatato),

contento fu che l'avesse Oliviero;

il brando no, che sel pose egli a lato:

a Brandimarte consegnò il destriero.

Così diviso ed ugualmente dato

volse che fosse a ciaschedun compagno

ch'insieme si trovar, di quel guadagno.

Share on Twitter Share on Facebook