Indice

Introduzione

1.

Gli albori unitari e la Giulia – Perché Trieste si stacca dalla storia d'Italia – Il portofranco cosmopolita – La ricostruzione nazionale e lo Stato – Il 1848: breve idillio fra Trieste e Venezia – Le antitesi del pensiero nazionale – La riscossa dell'austriacantismo e gli sdegni veneziani – Spunti di reazione nazionale –Francoforte e la costituzione viennese – Deputati di Trieste e deputati dell‘Istria – Pietro Kandler e la Società dei triestini – Il trionfo dei fedeloni nelle elezioni amministrative – Le ripercussioni delle giornate viennesi d'ottobre – Le oscillazioni del «Giornale di Trieste» – Il giudizio di un osservatore competente sul 1848 giuliano – Il premio della lealtà: lo statuto del 1850 – Il consiglio decennale e l'involuzione della coscienza nazionale a Trieste –– Mano di ferro e guanto di velluto – Solferino e il tramonto dell'assolutismo: la patente del 1860 e la costituzione del 1861 – L'unità d'Italia e il sentimento nazionale

2.

I primi propagandisti – La conversione di P. Valussi – Gli esordi a Trieste e la dieta istriana del «Nessuno» – Irredentismo nazionale e confine geografico –L'irredentismo potenziale di Cavour – Le contraddizioni negli uomini di governo del 1866 – Una protesta triestina contro Lamarmora – La Sistierung e l'idea separatista – Vittorio Emanuele a Vienna il 20 settembre 1873 – La lotta fra centralismo e federalismo in Austria e le sue ripercussioni nella Giulia – La fiammata irredentista del 1878 – Una scissura caratteristica –- Depressione dell'irredentismo regnicolo: Guglielmo Oberdank – Mancini e il principio di nazionalità – Il pensiero di Sonnino – Crispi e il discorso di Firenze

3.

Il germanismo come fenomeno etnico – Italiani e slavi – Assopimento ed assimilazione - Il porto della «futura Slavia» – Le due stirpi della Giulia nel 1848– Il pensiero di Valussi e di Tommaseo – Gli inizi del conflitto – Le origini delmovimento sloveno – Il contadino slavo dell'Istria e i signori italiani – I censimenti austriaci – La lotta per la scuola – Lega nazionale e "Cirillo e Metodio" – L'azione dello Stato – La partecipazione delle varie classi sociali al conflitto – Il proletariato e la lotta di stirpe – Le due anime del partito nazionale – La fase attuale dell'irredentismo regnicolo

4.

La crisi del portofranco – Commercio e transito – Cecità statale e illusioni irredentiste – La smentita dei fatti –– L'unità d'Italia contro l'italianità dei traffici triestini – La contraddizione ferroviaria -– La minaccia dei canali – Il perché dell‘impotenza economica dell'Italia di fronte alla Giulia – Le ripercussioni nazionali – Gli interessi balcanici italiani – Nuovi spunti di antitesi future: l'unità jugoslava – Il «trialismo», l'Italia e la Giulia

Share on Twitter Share on Facebook