| Avvertenze | Pag. | VII | ||
| Prefazione alle mie Memorie | » | 1 | ||
| PRIMO PERIODO | ||||
| Capitolo | I. - | I miei genitori | Pag. | 7 |
| » | II. - | I miei primi anni | » | 9 |
| » | III. - | I miei primi viaggi | » | 11 |
| » | IV. - | Altri viaggi | » | 13 |
| » | V. - | Rossetti | » | 16 |
| » | VI. - | Corsaro | » | 17 |
| » | VII. - | » | 21 | |
| » | VIII. - | » | 23 | |
| » | IX. - | » | 26 | |
| » | X. - | Luigi Carniglia | » | 29 |
| » | XI. - | Prigioniero | » | 30 |
| » | XII. - | Libero | » | 33 |
| » | XIII. - | Ancora Corsaro | » | 36 |
| » | XIV. - | Quattordici contro cento e cinquanta | » | 40 |
| » | XV. - | Spedizione di Santa Caterina | » | 44 |
| » | XVI. - | Naufragio | » | 46 |
| » | XVII. - | Assalto e presa della Laguna di Santa Catterina | » | 50 |
| » | XVIII. - | Innamorato | » | 52 |
| » | XIX. - | Ancora Corsaro | » | 54 |
| » | XX. - | Ritirata | » | 57 |
| [442] | ||||
| » | XXI. - | Combattimento ed incendio | » | 59 |
| » | XXII. - | Vita militare per terra — Vittoria e sconfitta | » | 61 |
| » | XXIII. - | Ritorno in Lages | » | 66 |
| » | XXIV. - | Soggiorno in Lages — Discesa della Serra — e combattimento | » | 68 |
| » | XXV. - | Combattimento di fanteria | » | 72 |
| » | XXVI. - | Spedizione del Nord | » | 78 |
| » | XXVII. - | Invernata e preparazione di canoe | » | 80 |
| » | XXVIII. - | Ritirata disastrosa per la Serra | » | 83 |
| » | XXIX. - | Montevideo | » | 89 |
| » | XXX. - | Comando la squadra di Montevideo — combattimenti nei fiumi | » | 91 |
| » | XXXI. - | Combattimento di due giorni con Brown | » | 96 |
| » | XXXII. - | Ritirata su Corrientes — Battaglia del Arroyo-grande | » | 104 |
| » | XXXIII. - | Preparativi di resistenza | » | 108 |
| » | XXXIV. - | Principio dell'assedio di Montevideo. | » | 111 |
| » | XXXV. - | Primi fatti della Legione Italiana | » | 113 |
| » | XXXVI. - | Flottiglia — Fatti di questa | » | 115 |
| » | XXXVII. - | Pugne brillanti della Legione Italiana | » | 119 |
| » | XXXVIII. - | Spedizione del Salto | » | 123 |
| » | XXXIX. - | Il Matrero | » | 126 |
| » | XL. - | Jaguary | » | 130 |
| » | XLI. - | Spedizione a Gualeguaychù — Hervidero — Anzani | » | 132 |
| » | XLII. - | Arrivo al Salto — Vittoria del Tapeby | » | 138 |
| » | XLIII. - | Arrivo d'Urquiza | » | 142 |
| » | XLIV. - | Assediati nel Salto da Lamas e Vergara | » | 145 |
| » | XLV. - | S. Antonio | » | 147 |
| » | XLVI. - | Rivoluzione a Montevideo e Corrientes — Combattimento del Dayman (20 Maggio 1846) | » | 154 |
| » | XLVII. - | Alcuni morti e feriti della Legione. | » | 163 |
| » | XLVIII. - | Ritorno a Montevideo | » | 165 |
| SECONDO PERIODO | ||||
| Capitolo | I. - | Viaggio in Italia | Pag. | 169 |
| » | II. - | A Milano | » | 174 |
| » | III. - | A Como, Sesto Calende, Castelletto. | » | 178 |
| » | IV. - | Ritorno in Lombardia | » | 180 |
| [443] | ||||
| » | V. - | Inazione, e tedio | » | 187 |
| » | VI. - | Nello Stato Romano, ed arrivo in Roma | » | 195 |
| » | VII. - | Proclamazione della Repubblica, e marcia su Roma | » | 202 |
| » | VIII. - | Difesa di Roma | » | 205 |
| » | IX. - | Ritirata | » | 218 |
| » | X. - | Esiglio | » | 238 |
| » | XI. - | Ritorno alla vita politica | » | 250 |
| » | XII. - | Nell'Italia Centrale | » | 286 |
| TERZO PERIODO | ||||
| Capitolo | I. - | Campagna di Sicilia — Maggio 1860 | Pag. | 301 |
| » | II. - | Il cinque Maggio | » | 307 |
| » | III. - | Da Quarto a Marsala | » | 308 |
| » | IV. - | Calatafimi — 15 Maggio 1860 | » | 313 |
| » | V. - | Da Calatafimi a Palermo | » | 319 |
| » | VI. - | Rosolino Pilo e Carrao | » | 320 |
| » | VII. - | Continua da Calatafimi a Palermo | » | 322 |
| » | VIII. - | Assalto di Palermo — 27 Maggio 1860 | » | 325 |
| » | IX. - | Melazzo | » | 332 |
| » | X. - | Combattimento a Melazzo | » | 335 |
| » | XI. - | Nello stretto di Messina | » | 339 |
| » | XII. - | Sul continente Napoletano | » | 342 |
| » | XIII. - | Assalto di Reggio | » | ivi |
| » | XIV. - | Ingresso a Napoli — 7 Settembre 1860 | » | 346 |
| » | XV. - | Preludi della battaglia del Volturno — 1º Ottobre 1860 | » | 350 |
| » | XVI. - | Battaglia del Volturno | » | 352 |
| » | XVII. - | Bronzetti a Castel Morrone — 1º ottobre 1860 | » | 359 |
| » | XVIII. - | Combattimento di Caserta Vecchia — 2 ottobre 1860 | » | 360 |
| QUARTO PERIODO | ||||
| Dal 1860 al 1870. | ||||
| Capitolo | I. - | 1862 Campagna di Aspromonte | Pag. | 363 |
| » | II. - | Campagna del Tirolo | » | 369 |
| » | III. - | Battaglie, combattimenti | » | 373 |
| » | IV. - | Combattimenti di Bezzecca — 21 luglio | » | 382 |
| » | V. - | Agro Romano | » | 387 |
| [444] | ||||
| » | VI. - | Sardegna — Traversato sul mare — Continente | » | 391 |
| » | VII. - | Assalto di Monterotondo | » | 396 |
| » | VIII. - | Mentana — 3 novembre 1867 | » | 400 |
| QUINTO PERIODO | ||||
| Capitolo | I. - | Campagna di Francia | Pag. | 409 |
| » | II. - | Combattimenti di Lentenay e Autun | » | 416 |
| » | III. - | 21, 22 e 23 gennaio 1871 | » | 425 |
| » | IV. - | 1871 — Ritirata — Bordeaux — Caprera | » | 434 |
| Appendice alle mie memorie | » | 437 |