III.

Il fatto è antico, ed è fatto successo,

non è come la storia di Lucrezia

o di Romolo e Remo, o un'altra inezia

che non avvenne e fu inventata appresso.

Quando la cosa è falsa (e avviene spesso)

si sa che tutto il fatto si deprezia.

Quella invece è la storia di Venezia,

e tutto vero è quello che ci ha messo.

V'abbasta ddì che, ad essere preciso,

d'Annunzio s'è menato int' 'e messale,

ha letto, ha visto, e doppo ce s'è miso.

E il Re, che volle dargli il suo giudizio,

gli disse: Bravo! Il fatto è naturale.

Mi avete dato propriamente sfizzio!

Share on Twitter Share on Facebook