VEGLIARDO

.... in chiesa.—

Prega—sei solo.—Il tardo

Passo qual triste idea qui t'ha guidato,

O pallido vegliardo?

Forse ti parla ne la chiesa oscura

Quel Dio che ti fe' grande e sventurato,

Quel tremendo Signor che t'impaura?...

Passan ne la tua mente

Le rimembranze de l'età fuggita,

Passan, gelidamente:

Ed il tetro squallor del tempo antico

E il calvario crudel de la tua vita,

La tua vita di servo e di mendico.

Prega. Sfiorîr cogli anni

Di tua lontana gioventù solinga

Voti, speranze, inganni.

E pur fidavi—e ti cantava in core,

E ti spronava sulla via raminga

Il fresco inno gentil d'un primo amore.

Per quel nemico, acerbo

Destin che sotto un giogo empio curvava

Il capo tuo superbo;

Per la tua mesta gioventù schernita,

Pe' tuoi laceri panni ella t'amava,

E l'orme seguitò de la tua vita....

Era bionda e sottile,

E come raggio le parlava in fronte

Il cor grande e gentile.

Con te divise degli affanni il pondo,

De la tua povertà gli strazi e l'onte,

E la sprezzante carità del mondo;

Poi.... s'addormì. L'assorta

Dolce pupilla al bacio tuo chiudea,

Piccola fata smorta.

Ove fuggiva?... In qual plaga profonda,

In qual lembo di ciel si nascondea

La tua boema innamorata e bionda?...

.... Prega—sei solo.—Il tardo

Passo ben triste idea qui t'ha guidato,

O tremulo vegliardo!

Forse ti parla ne la chiesa oscura

Quel tremendo Signor che pur t'ha dato

Il sorriso di lei ne la sventura?...

Svanîr calma e tempesta;

Ormai la tua giornata è giunta a sera,

Nulla quaggiù ti resta.

Su te mendico, servo e dispregiato,

Senza posa gravò la sferza fiera

D'un avverso destin.... ma fosti amato!...

Share on Twitter Share on Facebook