Non in tutti i paesi si genera la stessa specie di marmo; in certi luoghi in fatti nascono certe zolle simili a quelle di sale con certi pezzettini trasparenti, e queste peste e macinate sono di grande uso per gl’intonachi, e per le cornici. Dove poi non si trovano queste, si pestano dentro mortai di ferro quei pezzetti, o vogliam dire schegge, che cadono nel lavorare i marmi, e si stacciano: stacciate riescono di tre specie, la parte più granosa serve, come s’è detto sopra, colla calce per il primo intonaco, la seconda per il secondo, e per il terzo la polvere sottile. Fatti questi apparecchi, e lisciati con diligenza gl’intonachi, si ha da pensare ai colori, acciocchè vi facciano vivo risalto; ed ecco la differenza e l’apparecchio loro.