Nota B.

Il Difensore degli artefici e delle Arti, Capitano e Conservatore della città e del Comune di Firenze, fece la proposta nel Consiglio speciale e generale, il 30 giugno 1290, presentibus et volentibus Dominis Prioribus Artium, e la provvisione, vinta alla quasi unanimità (placuit quasi omnibus), diceva: «Quia per quamplures homines civitatis Florentie fide dignos, relatum est coram officio dominorum Priorum Artium, quod multi sunt artifices et comunitates seu universitates Artium et earum Rectores, qui certum modum et formam indecentem, et certum precium incongruum imponunt in eorum mercantiis et rebus eorum Artium vendendis contra iustitiam et Rempublicam». ec. Si concludeva poi, vietando severamente ogni specie di monopolio, ogni obbligo di vendere in un modo contrario all'uso ed alle leggi, «et quod dogana aliqua vel compositio non fiat contra honorem et iurisdictionem Comunis Florentie, per quam vel quas prohibitum sit a Rectoribus vel Consulibus ipsorum Artis, quod aliqui vel aliquis ad certum modum et certam formam et certum precium vendant, vel vendere debeant mercantias» ec. Al che Guidotto Canigiani aggiunse, che i Signori potessero in avvenire formolare altri articoli, non per derogare alla detta provvisione, ma solo per sempre piú rafforzarla nell'interesse delle Arti. E la sua aggiunta fu, insieme colla provvisione stessa, approvata (R. Archivio di Stato in Firenze. Provvisioni, Registro IV, c. 29). Ed il 3 luglio, in forza della precedente riformagione, i Priori delle Arti, con altri Savi da loro chiamati, provvidero: «Quod nulli Consules vel Rectores alicuius Artis, aut aliquis alius, vice et nomine alicuius Artis, vel aliqua singularis persona alicuius Artis, utatur aliquo ordinamento scripto vel non scripto, extra Constitutum Artis approbatum per Comune Florentie, vel aliter vel ultra quam contineatur in statuto talis Artis, ec.... Et siqua facta essent in contrarium vel fierent in futuro tacite vel expresse, non valeant nec teneant ullo modo vel iure, sed sint cassa et irrita ipso iure ec. Et quod nullus notarius vel alius scriptor scribere debeat aliquid de predictis vel contra predicta, et nullus nuntius vel alius precipiat aliquid aliquibus artificibus contra predicta: sub pena Rectori et Consuli contrafacienti auferenda librarum cc. pro quolibet et qualibet vice; et Arti, librarum quingentarum; et sub pena librarum centum pro quolibet, qui observaret talia ordinamenta vel precepta prohibita; et sub pena libr. centum cuilibet qui de predictis ordinamentis prohibitis faceret precepta Arti seu artificibus alicuius Artis». Questa provvisione doveva essere ogni mese letta nel Consiglio del Capitano, e bandita per la Città (Provvisioni, Reg. cit., a carte 30-31.

Share on Twitter Share on Facebook