I. Delle trappole.

Malgrado la gravità della crisi alla quale arriva un marito, noi non supponiamo che l’amante abbia completamente acquistato diritto di borghesia nella città conjugale. Bene spesso, alcuni mariti dubitano che le loro mogli abbiano un amante e non sanno su chi dei cinque o sei eletti di cui abbiamo parlato, fermare i loro sospetti. Questa esitazione proviene da una infermità morale, in soccorso della quale il professore deve venire.

Fouché aveva in Parigi tre o quattro case, dove andavano le genti della più alta distinzione; le padrone di quei locali gli erano devote. Questa devozione costava forti somme allo Stato. Il ministro nominava quelle società, delle quali nessuno diffidò in quell’epoca, le sue trappole. Più d’un arresto vi si fece all’uscir da un ballo, dove la più brillante compagnia era stata complice del capo della polizia.

L’arte di presentare alcuni frammenti di noce arrostita, onde vedere vostra moglie sporger la sua bianca mano sulla trappola, è circoscrittissimo, perchè una donna è ben certamente in guardia; nondimeno, noi contiamo almeno tre generi di trappole: L’Irresistibile, La Fallace e quella a scatto.

Share on Twitter Share on Facebook