Discorso inaugurale del Congresso degli Orientalisti in Macerata
(settembre 1910)
in occasione delle onoranze per il III Centenario
della morte del P. Ricci.
SOMMARIO. – Veduta generale sul Continente Antico e dello sviluppo separato delle due Civiltà: quella Mediterranea e quella dell'Estremo Oriente. – Loro caratteristiche fondamentali. – L'invasione tartara e Marco Polo. – La concavità assimilatrice degli elementi etnici invasori. – I viaggiatori italiani: Matteo Ricci. Natura dell'opera sua e come si differenzii da quella di Marco Polo. – I continuatori dell'opera del Ricci: la Geografia attuale della Cina.